
di Matteo Luigi Turchetto - 15 Ottobre 2007 www.italiasw.com
windows vistaIl nuovo sistema operativo Windows Vista non piace neppure in Olanda: l’Unione dei Consumatori Olandesi (una specie di AltroConsumo) ha ricevuto nell’arco di 5 settimane più 5000 lamentele su Windows Vista, la maggior parte verte sull’incompatibilità drivers e l’instabilità del nuovo OS.
Constatato questo gran numero di reclami, l’organizzazione Olandese non ha potuto far altro che chiedere a Microsoft la spedizione di Windows XP a tutti i clienti cha abbiano acquistato una copia di Windows Vista e non si sentano soddisfatti, come’era immaginabile la MultiNazionale di RedMond ha rifiutato poichè le sole versioni elegibili per il downgrade sono Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate.
LE PROTESTE
* La maggior parte delle proteste è inerente la compatibilità software all’indietro, programmi funzionanti con Windows XP non funzionano più a dovere o addirittura smettono di funzionare con Windows Vista.
* Una buona percentuale di reclami verte sulle periferiche del PC come le Stampanti, Scanner o Schede Video, diversi sono i casi di incompatibilità drivers o la totale mancanza di supporto.
* Una piccola percentuale (non per questo da sottovalutare) segnala invece problematiche generali ai PC su cui ha installato Windows Vista, i principali problemi sono rallentamenti, problemi di rete (network) ed un lentissimo Boot.
I CONSIGLI
Quest’associazione dei Consumatori conclude raccomandando l’installazione del nuovo sistema operativo della Microsoft solo ed esclusivante su PC con Hardware e Software già testato con Windows Vista, nel frattempo chiunque abbia il PC con Windows XP può aspettare rimandando l’acquisto o installazione al prossimo OS magari distribuito con il SP1.. (FONTE)
Nessun commento:
Posta un commento